The Writers Studio Italia nasce dall’incontro tra Philip Schultz, fondatore della prestigiosa scuola di scrittura, e Stas’ Gawronski, giornalista culturale e insegnante di scrittura creativa in Italia, in occasione di un’intervista al premio Pulitzer sul suo libro “La Mia Dislessia” al Festivaletteratura di Mantova 2016. La forte sintonia sulle ragioni profonde della letteratura e dell’educazione all’arte del narrare si sono tradotte in due anni appassionanti di frequentazione del Writers Studio a New York da parte di Stas’ e nell’idea di aprire la filiale della scuola a Roma con il comune amico, poeta e saggista, Nicola Bultrini, anche lui allievo del The Writers Studio.
I corsi del The Writers Studio Italia, in sede e on-line, sono tenuti secondo la metodologia della scuola americana da insegnanti italiani che si sono rigorosamente formati presso la scuola a New York.
Per maggiori informazioni, per cortesia, scrivete a wsitalia@writerstudio.com, visitateci sulla pagina Facebook del The Writers Studio Italia [coming soon]. Clicca qui per iscrivervi alla newsletter del Writers Studio Italia per le novità sui corsi, i readings, i workshop gratuiti e altre attività.
The Writers Studio New York
The Writers Studio, fondato nel 1987 a New York dal poeta vincitore del premio Pulitzer Philip Schultz, offre corsi e seminari, sia in sede sia on-line, pensati per aiutare scrittori e poeti a scoprire e coltivare la propria voce.
Accogliamo allievi di ogni età, grado di studio ed esperienza di scrittura che abbiano raggiunto i 18 anni, da quelli che soltanto sognano di scrivere poesie e storie, a quelli che si sono già confrontati con l’arte del narrare e sono affamati di istruzioni serie e continuative.
Gli allievi si accostano con il desiderio di scrivere e la volontà di apprendere, noi forniamo la struttura didattica, il know-how tecnico, il feedback professionale e la comunità di insegnanti e scrittori che consente agli allievi di far crescere e valorizzare il proprio talento, sviluppare un personale progetto di scrittura e raggiungere a poco a poco il pieno potenziale espressivo.
Il metodo
Il metodo di insegnamento del The Writers Studio si fonda sull’esperienza, l’esercizio e l’interiorizzazione delle voci narranti di scrittori che hanno già raggiunto una maturità espressiva e hanno pubblicato le loro opere con successo. Agli allievi viene proposto di mettersi concretamente in gioco in un processo di apprendimento che li porta a scoprire il proprio materiale narrativo, sviluppare la propria voce e il proprio unico stile.
Accadono molte cose interessanti quando gli allievi si confrontano con la varietà di approcci narrativi tratti dall’opera di autori affermati. L’intelligenza della narrazione si sviluppa, l’immaginazione si amplia, il senso di ciò che è possibile si espande. In poco tempo, il materiale narrativo che emerge è molto più vasto di quanto si possa immaginare.
Crediamo che una certa sensibilità narrativa sia il fondamento per la scrittura di una storia quanto per la scrittura di una poesia, ma le lezioni approfondiscono altri elementi espressivi essenziali come il “mood” e lo stile della voce narrante, il dialogo e le diverse tecniche poetiche. Paradossalmente, gli allievi sviluppano la loro voce unica e il loro stile originale immergendosi nelle narrazioni o nelle opere poetiche di autori affermati. Questo metodo è molto familiare agli allievi di musica e arti visuali, che sviluppano la loro abilità studiando le opere dei loro maestri. Di solito per gli allievi questo approccio è una rivelazione.
I corsi
I corsi sono organizzati in quattro livelli distinti. Ogni livello si fonda su esercizi settimanali accuratamente pensati dagli insegnanti, in modo da costituire una sfida sempre più significativa e feconda. Tutti gli studenti nuovi al metodo iniziano il loro percorso formativo con il Workshop.
Gli insegnanti
Nel suo complesso è una comunità affiatata di scrittori e insegnanti; i corsi in sede si svolgono in ambienti informali e le classi presto diventano piccole comunità in cui gli allievi si sostengono e aiutano a vicenda in un clima di fiducia e solidarietà.
Scegliamo attentamente i nostri insegnanti e li formiamo con cura, in modo che gli allievi che procedono nei diversi livelli possano trovare coerenza e continuità di formazione. Gli insegnanti creano esercizi appropriati per ogni livello e offrono il loro punto di vista critico costruttivo e conciso, formando gli allievi a fare lo stesso l’uno con l’altro.
Gli allievi condividono il proprio lavoro e ricevono un feedback dai loro compagni all’interno di un quadro concettuale e di un vocabolario condiviso. Il graduale sviluppo di questa facoltà critica li rende molto più consapevoli e recettivi anche quando si tratta di valutare il proprio lavoro.
The Writers Studio Italia offers ongoing creative writing workshops entirely in Italian in Rome and Online using the tried and true method developed by Pulitzer Prize winning poet Philip Schultz since he founded the school in 1987. The idea for The Writers Studio Italia originated in 2016 at the Festivaletteratura in Mantua, when Stas’ Gawronski, an Italian cultural journalist and creative writing teacher, interviewed Pulitzer Prize winner and founder of The Writers Studio, Philip Schultz. Their shared vision about the experience of literature and teaching creative writing inspired Stas’ to move to New York City to attend The Writers Studio. After two exciting years of learning the method, Philip and Stas’ agreed that writers in Italy would greatly benefit from the Writers Studio approach. Our common friend, poet Nicola Bultrini, also a student of The Writers Studio, came on board to help establish The Writers Studio Italia. For more information, email wsitalia@writerstudio.com, subscribe to our newsletter and follow our Facebook page.